Il Coaching. Cos'è?
DOVE NASCE
Il Coaching tradizionale nasce alla fine degli anni Settanta, in America, grazie al nuovo approccio del maestro di tennis, Timothy Gallwey. Questo è uno dei motivi per cui il Coach può essere definito anche un "allenatore" delle potenzialità dei propri clienti.
È UNA QUESTIONE DI TESTA
Nel libro “The Inner game of tennis”, pubblicato nel 1974, Gallwey spiega come ogni partita si svolga non tanto sul campo e contro l'avversario, ma soprattutto nella nostra mente. Questo significa che i nostri pensieri, le nostre idee e paure determinano spesso il risultato finale. Il ruolo del Coach, secondo Gallwey, è proprio quello di aiutare ad eliminare pensieri negativi o limitanti al fine di migliorare la propria performance. In che modo? Supportando il cd. Coachee (il cliente) in un processo di autoconsapevolezza delle proprie potenzialità, attraverso una vera e propria partnership tra Coach e Coachee.
DIFFERENZA RISPETTO AL TRAINING
L'attività di supporto formativo del Trainer consiste nell'avere, invece, un ruolo più diretto nell'evoluzione del cliente per insegnargli la giusta metodologia e l'atteggiamento corretto per centrare i propri sogni o bisogni.
Un Nuovo Stile di Coaching
COSA MI DIFFERENZIA
Quello che oggi sono felice e orgoglioso di offrire alle persone, è il risultato di un'esperienza ventennale nella gestione e supporto delle persone. Un bagaglio tecnico e umano che mi ha permesso di raggiungere un Nuovo Stile di Coaching. Io oggi mi definisco un Life & Business Manager. Una nuova figura, completamente innovativa nel modo di offrire consulenza, formazione e motivazione alla persona, sia in ambito lavorativo che nell'orientamento del proprio percorso di vita privata (scelte, difficoltà, insicurezze,...).
Nel mio percorso lavorativo, ho avuto l'opportunità di conoscere e applicare sia il Coaching che il Training. Attraverso una costante applicazione delle nozioni assunte, ho potuto utilizzare i due metodi predetti al meglio delle loro caratteristiche.
Come Life & Business Manager, oggi, traggo il mio stile di supporto e insegnamento dal risultato di ciò che le persone hanno apprezzato e dichiarato di aver bisogno nel corso della mia carriera. Una guida che mette loro e i loro sogni/bisogni al centro del progetto, attraverso una metodologia di supporto caratterizzata dall'ascolto, in qualità di Coach, ma, ove necessario, anche dall'azione diretta sul cliente con strumenti teorici e pratici, in qualità di Trainer.
Si parte dalla conoscenza della persona stessa e si arriva ad accompagnarla, passo dopo passo, al successo, creando in essa le adeguate competenze e la giusta crescita, affinché sia in grado di continuare autonomamente la sua vita in futuro, in qualsiasi campo.
PERCHÈ MI DEFINISCO MANAGER
Sono un Coach e un Trainer che si definisce Manager, non solo per il mio percorso professionale in tale ruolo, ma oggi soprattutto, perché in quella parola c'è il compendio del mio stile: le persone al centro di tutto. MAN-AGER, gestore di PERSONE appunto. Mettendo al centro loro, il successo, in qualsiasi campo lo si voglia raggiungere (economico o non), sarà una naturale conseguenza.
STRUTTURA
LE PRINCIPALI FASI DI CUI È COMPOSTO UN PROGRAMMA DI COACHING
0. SITUAZIONE INIZIALE
→ Obiettivo da raggiungere → Incertezza su quale decisione prendere e come agire → Desiderio di cambiamento e/o miglioramento
1. PRIMO PASSO
→ Contatto con il Coach → Sessione di prova gratuita → Verifica della compatibilità tra il tuo bisogno e il metodo del Coaching → Spiegazione del funzionamento del Coaching → Tu, i tuoi punti di forza, le tue aree di miglioramento e il tuo obiettivo.
2. PERCORSO
→ Sessioni di Coaching (di persona oppure online) → Condivisione e approfondimento storia, pensieri, emozioni e bisogni → Sviluppo e consapevolezza delle proprie potenzialità → Piano d’azione e analisi progressi
3. CONCLUSIONE
→ Nuove conoscenze e capacità → Crescita personale → Risultati raggiunti → Autoefficacia → Autoconsapevolezza → Motivazione → Soddisfazione
BENEFICI
TRA I TANTI E IMPORTANTI BENEFICI CHE SI OTTENGONO DA UN PERCORSO DI COACHING, ecco i principali:
- CHIAREZZA in merito a ciò che si desidera realmente
- maggiore FIDUCIA e SICUREZZA IN SE STESSI, perché non ci si concentra sul problema, ma sulla sua soluzione e si capisce (o si riconferma) di essere in grado di affrontare ogni tipo di situazione
- si prende o si riprendono nuovamente il CONTROLLO DELLA PROPRIA VITA professionale e/o privata, assumendosi la responsabilità di ciò che si fa e si ottiene; diventando PROATTIVI, ossia creando le situazioni e non subendole, dunque, in modo passivo
- si raggiunge un forte senso di AUTOCONSAPEVOLEZZA rispetto a se stessi, le proprie risorse, gli alleati, gli ostacoli e le soluzioni possibili per il raggiungimento dell'obiettivo rispetto alla situazione che si sta vivendo
- SVILUPPO DELLE PROPRIE POTENZIALITÀ e COMPETENZE attraverso la loro individuazione, il loro allenamento e la loro valorizzazione, trasformandole in attività efficaci ed efficienti
- RISPARMIO IN TERMINI DI DENARO, TEMPO ED ENERGIA, in quanto il Coach ha lo scopo di diventare, nel più breve tempo possibile, non più indispensabile nel percorso di vita e professionale del cliente. Questo aumenta ulteriormente il livello di soddisfazione del cliente.
- SUPERAMENTO DELLE "CREDENZE LIMITANTI", ovvero tutte quelle convinzioni e preconcetti che si consolidano nelle persone per consuetudine o tipo di contesto sociale in cui si vive e che limitano la loro crescita personale, impedendogli di agire e di andare verso ciò che desiderano e che li renderebbe davvero felici
- PIANI D'AZIONE SPECIFICI e CONCRETI, da mettere in atto per potersi sbloccare ed andare avanti
- RISULTATI MISURABILI, perché il percorso prevede obiettivi concreti con la possibilità di verificare i propri progressi
- SODDISFAZIONE PERSONALE, perché si raggiunge ciò che si desidera. Il tutto attraverso un PROCESSO COINVOLGENTE e ANCHE DIVERTENTE.
[Contattami]
Prenota un colloquio gratuito o scrivimi la tua storia per chiedermi informazioni
- Più di 15 anni di esperienza nel supporto alle persone
- Centinaia di feedback positivi ricevuti dai clienti
- Risposta in tempi brevi
- Preventivo percorso Coaching veloce e gratuito
- Possibilità di prenotare online un appuntamento gratuito
Colloquio GRATUITO
Prenota e ti aiuterò a capire il Coaching e la soluzione al tuo bisogno
45 min